skip-to-content-text

1 Infermiere/a (Rif. INF/23)

Invita a presentare domanda di partecipazione alla selezione per:

1 Infermiere/a (Rif. INF/23)

UPMC (University of Pittsburgh Medical Center) è un’azienda globale nel settore dell’healthcare e della ricerca, con sede a Pittsburgh, Pennsylvania, U.S.A., impegnata a creare nuovi modelli di assistenza incentrati sul paziente, affidabili ed efficienti.

UPMC Italy, divisione italiana di UPMC, opera in varie sedi in Italia (Campania, Lazio, Sicilia), ed è leader nell’ambito dell’assistenza sanitaria, della ricerca biomedica, della telemedicina e, in generale, nelle attività di sviluppo e consulenza informatica nei settori correlati a medicina e ricerca.

UPMC Salvator Mundi International Hospital fa parte del network di UPMC ed è il primo ospedale privato internazionale a Roma. È operativo dal 1951 ed è situato nel cuore pulsante del centro della città. È da sempre un punto di riferimento per tutte le comunità straniere. Inoltre, offre servizi di alta specializzazione in diverse aree cliniche ed è un punto di riferimento per l'oncologia, alla quale l'ospedale dedica un innovativo reparto, appena ristrutturato con materiali di alta qualità. I nostri pazienti hanno a disposizione strumenti e tecnologia di ultimissima generazione, diagnostica strumentale e per immagini, laboratorio di analisi, sale operatorie, personale altamente specializzato garantendo la sicurezza di un ospedale e il comfort di una casa.

Siamo alla ricerca di un’infermiere/a di reparto che possieda competenze nell'ambito dell'assistenza globale alla persona e dell'organizzazione dei servizi sanitari ad essa rivolti e che garantisca un’assistenza infermieristica continua a qualunque persona si trovi ricoverata presso il suo reparto, attuando le procedure ed i protocolli dell’Ospedale, contribuendo ad ottimizzare la qualità di cura dei pazienti e minimizzando così il rischio delle complicanze. Per lo svolgimento del proprio ruolo l’infermiere/a deve conoscere le procedure infermieristiche dell’unità di appartenenza, le potenziali complicanze ed avere competenze tecniche specifiche relative all’attività del reparto in cui andrà ad operare.

Il/La candidato/a ideale è in possesso di:

  • Laurea in Infermieristica o titolo equipollente ed iscrizione all’Ordine Professionale.
  • Almeno 2 anni di esperienza nel ruolo
  • Certificazione BLSD
  • Master in assistenza chirurgica
  • Ottima conoscenza della lingua inglese

Completano il profilo: Capacità di problem solving, teamwork, riservatezza, pensiero critico, flessibilità, gestione dello stress, revisione critica, precisione, tempestività, analiticità ed autonomia.

Tipologia di contratto: Contratto con partita IVA

Sede di lavoro: Viale delle Mura Gianicolensi n°67, 00152 - Roma.

La ricerca, secondo il d.lgs. 198/2006, è aperta a persone di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso. Il presente annuncio è stato ideato secondo i valori della dignità e rispetto: a partire da essi, UPMC Italy si impegna a superare ogni barriera e pregiudizio, creando un ambiente di lavoro accessibile, accogliente ed inclusivo. Nel rispetto della legge 68/99, valutiamo accuratamente e consideriamo preferenziali le candidature di persone appartenenti alle categorie protette.

Salvator Mundi International Hospital si riserva ogni e più ampia discrezionalità in merito alla valutazione dei candidati, nonché all'idoneità delle candidature medesime.

Potranno partecipare alla selezione solo candidati/e che non si trovano nelle condizioni di cui al comma 16-ter dell’Art. 53 del D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. (Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche).

Le persone interessate (L. 903/77), dopo aver preso visione dell’informativa privacy e autorizzato, ove necessario, il trattamento dei loro dati personali (Regolamento UE 2016/679) dovranno compilare la domanda di partecipazione on line disponibile all’indirizzo http://selezioni.upmcitaly.it/.

Ogni contatto da parte di Salvator Mundi International Hospital avverrà tramite posta elettronica all’indirizzo e-mail indicato al momento della presentazione della candidatura.

L’azienda declina sin d’ora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni dell’indirizzo e-mail da parte del candidato al momento della candidatura.

Le candidature dovranno pervenire entro giorno 31 maggio 2023.

Verranno prese in considerazione solo ed esclusivamente le candidature presentate online (http://selezioni.upmcitaly.it/) e corredate da CV.