skip-to-content-text

Chirurgia Generale – UPMC

Strumenti del chirurgo

Presso UPMC offriamo un’ampia gamma di interventi chirurgici, tra cui procedure tradizionali, laparoscopiche mininvasive e robotiche, in regime di day hospitalday surgery e one day surgery.

Prenota una Visita

Se desideri accedere alle nostre prestazioni di chirurgia generale puoi prenotare una prima visita presso:

Che cos’è la Chirurgia Generale

La chirurgia generale è una specializzazione che si occupa di numerose patologie che interessano la cavità addominale, tra cui intestino, colon, fegato, stomaco, esofago, pancreas, cistifellea, dotti biliari, oltre a mammella e tiroide.

Si avvale di varie tecniche, anche molto differenti tra loro, adattate agli obiettivi specifici di ciascun intervento. Può essere impiegata, per esempio, per la rimozione di tessuti patologici, come ascessi o tumori, o per l’innesto di materiali artificiali necessari a ripristinare la funzionalità di un organo o di un arto.

Gli interventi più comuni includono:

  • Appendicectomia (rimozione dell’appendice).
  • Chirurgia bariatrica.
  • Chirurgia oncologica.
  • Chirurgia del reflusso gastroesofageo.
  • Colecistectomia (rimozione della colecisti).
  • Ernia addominale.

La chirurgia generale viene utilizzata anche a fini diagnostici, come nel caso delle biopsie mammarie o dei linfonodi.

Patologie Trattate

  • Calcolosi renale e della colecisti.
  • Cisti ovariche.
  • Diverticolosi.
  • Emorroidi, condilomi, ascessi.
  • Ginecomastia.
  • Idrocele.
  • Noduli tiroidei.
  • Polipi del colon.
  • Tumori degli organi addominali (intestino, fegato, pancreas, vescica, prostata).
  • Tumori della mammella.
  • Ulcere gastriche e duodenali.
Medici
Trova uno Specialista UPMC

Cerca nella nostra directory online per trovare uno specialista UPMC. Prenota un appuntamento oggi.

Amministrativa
Assicurazioni e Convenzioni

Offriamo servizi e prestazioni mediche in regime privato o convenzionato con le principali compagnie assicurative. Alcuni dei nostri servizi sono convenzionati con il Sistema Sanitario Nazionale. Per maggiori informazioni sulle convenzioni attive, visita: