Frattura Alla Caviglia
Le lesioni alla caviglia sono frequenti e possono avvenire durante lo sport, in casa o nella vita quotidiana. Una frattura alla caviglia è la rottura parziale o completa di una o più ossa dell’articolazione. Può essere causata da attività fisiche come corsa o salti, ma anche da cadute, inciampi o incidenti srtradali. Sebbene l’entità dell’infortunio possa variare, nella maggior parte dei casi è possibile curarlo efficacemente.
Cerchi Assistenza Per Una Frattura alla Caviglia?
Servizi correlati:
I servizi per la diagnosi e il trattamento della caviglia rotta sono disponibili presso:
In questa pagina
- Cos'è Una Frattura Alla Caviglia?
- Quali Sono I Sintomi Di Una Frattura Alla Caviglia?
- Come Si Tratta Una Frattura Alla Caviglia?
Cos'è Una Frattura Alla Caviglia?
Una caviglia rotta è una frattura di uno o più component ossei dell’articolazione. Può interessare la tibia (osso principale della gamba), della fibula (l'osso più sottile accanto alla tibia) o le ossa del piede, come il talo.
Quali Sono I Sintomi Di Una Frattura Alla Caviglia?
In caso di sospetta frattura alla caviglia, è fondamentale una valutazione medica tempestiva. I sintomi possono essere simili a quelli di una distorsione o stiramento, ma solo uno specialista può confermare la diagnosi.
I principali sintomi includono:
- Dolore immediato dopo l'infortunio.
- Gonfiore, lividi e talvolta deformità visibile.
- Difficoltà a camminare, a sopportare il peso o a indossare scarpe.
- Dolore o sensibilità al movimento.
Se i sintomi persistono nonostante il riposo, ghiaccio, compressione e elevazione, è essenziale rivolgersi un ortopedico, che potrà eseguire un esame clinico e, se necessario, richiedere una radiografia.
Come Si Tratta Una Frattura Alla Caviglia?
Dopo la diagnosi, l’ortopedico elaborerà un piano di trattamento personalizzato in base al tipo di frattura e alle necessità del paziente, decidendo se sia necessario un intervento chirurgico.
Fratture stabili
Le fratture stabili, in cui le ossa rimangono allineate e sono solo leggermente dislocate, sono trattate senza chirurgia, con immobilizzazione. Il medico può prescrivere farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), come l'ibuprofene, per alleviare il dolore. La fisioterapia è raccomandata per recuperare la forza e la mobilità della caviglia.
Fratture instabili
Le fratture instabili, spesso causate da incidenti ad alto impatto o nelle persone anziane, comportano la rottura multipla delle ossa o danni ai legamenti. Queste fratture richiedono generalmente un intervento chirurgico per ripristinare l'allineamento della caviglia. Il chirurgo ortopedico utilizzerà perni, viti o placche per stabilizzare l'area. Successivamente, sarà prescritta una terapia fisica per migliorare la forza e stabilità. I FANS possono essere utili anche in questo caso per ridurre dolore e gonfiore.
Tempi di recupero
Il tempo di recupero dipende dalla gravità della frattura e da fattori come l’attività fisica desiderata e l’estensione dell’intervento chirurgico. In media, le fratture della caviglia richiedono circa due mesi per guarire, con il dolore persistente che migliora gradualmente.
Il gonfiore e i lividi si riducono nelle prime settimane, ma il gonfiore residuo può persistere per mesi. La rigidità della caviglia è comune, rendendo difficile riprendere la normale mobilità.
Le fratture stabili richiedono di evitare di appoggiare il peso sulla caviglia per circa quattro-sei settimane, usando stampelle o un tutore, prima di iniziare la fisioterapia. Dopo due mesi di fisioterapia, la maggior parte dei pazienti può riprendere le attività quotidiane, mentre il ritorno a sport a basso impatto richiede circa tre-quattro mesi.
Le fratture della caviglia possono variare da un semplice inconveniente a una lesione grave, quindi è essenziale rivolgersi a uno specialista per un trattamento adeguato. Presso UPMC Salvator Mundi International Hospital, troverai specialisti ortopedici esperti per ogni esigenza.
Revisione marzo 2025.