Fratture Da Osteoporosi
L'osteoporosi indebolisce le ossa, comprese le vertebre della colonna vertebrale, ed è particolarmente comune nelle donne in post-menopausa a causa dei cambiamenti ormonali. I sintomi possono variare, ma tra i più comuni si trovano dolore acuto o cronico, di intensità variabile, alterazioni della postura e perdita di altezza.
Soffri di Fratture Vertebrali da Osteoporosi?
Scopri i nostri servizi per la diagnosi e il trattamento delle fratture vertebrali da osteoporosi:
I Servizi per la Diagnosi e il Trattamento delle Fratture Vertebrali da Osteoporosi Sono Disponibili presso:
In questa pagina
- Cos'è una Frattura Vertebrale Da Osteoporosi?
- Quali Sono i Sintomi di una Frattura Vertebrale da Osteoporosi?
- Come si Diagnostica una Frattura Vertebrale da Osteoporosi?
- Quali Sono le Opzioni di Trattamento per le Fratture Vertebrali da Osteoporosi?
Cos'è una Frattura Vertebrale Da Osteoporosi?
L'osteoporosi è una malattia cronica che comporta una riduzione della densità minerale ossea, rendendo le ossa più fragili e aumentando il rischio di fratture. Le donne sono più vulnerabili rispetto agli uomini nello sviluppare l'osteoporosi, principalmente a causa dei cambiamenti ormonali che avvengono durante la menopausa, i quali influenzano direttamente la densità ossea.
Quali Sono i Sintomi di una Frattura Vertebrale da Osteoporosi?
I pazienti con osteoporosi possono sperimentare un dolore improvviso e intenso, e potrebbero non rendersi conto di avere una frattura fino a quando non avvertono questo dolore. Alcuni sintomi comuni includono:
- Difficoltà a stare in piedi.
- Dolore al petto o alla schiena.
- Lentezza o rigidità quando si è seduti o in piedi.
- Squilibri postural.
- Riduzione dell’altezza.
Come si Diagnostica una Frattura Vertebrale da Osteoporosi?
Lo specialista potrà prescrivere una Risonanza Magnetica (RM), che consente di distinguere le fratture recenti da quelle più vecchie.
Quali Sono le Opzioni di Trattamento per le Fratture Vertebrali da Osteoporosi?
Le fratture vertebrali da osteoporosi vengono spesso trattate con riposo assoluto per tre settimane. Durante le prime settimane successive alla frattura, le vertebre possono deformarsi o schiacciarsi. Per prevenirlo, lo specialista potrà consigliare di indossare un corsetto per un periodo di 2/4 mesi. In alcuni casi, lo specialista potrà raccomandare una vertebroplastica o una cifoplastica per prevenire ulteriori danni.
- Vertebroplastica – il chirurgo inietta cemento acrilico, lo stesso impiegato negli impianti di anca e ginocchio, nella vertebra per rinforzare l'osso.
- Cifoplastica – il chirurgo utilizza la guida radiologica per spostare un ago sul sito della frattura, gonfiando un palloncino nella vertebra per creare più spazio per i nervi spinali. Il cemento viene iniettato nello spazio per rinforzare ulteriormente la vertebra e prevenire cedimenti.
Entrambi i metodi sono raccomandati per fratture più vecchie meno di quattro mesi e che presentano gonfiore che causa dolore.
L'obiettivo di entrambe le procedure è ridurre il dolore. Il grado di riduzione del dolore dipenderà da quanto rapidamente viene diagnosticata la condizione e dalla quantità di cemento che può essere iniettata nella vertebra per rinforzarla.
Revisione aprile 2024.