skip-to-content-text

Stenosi Cervicale

La stenosi cervicale è un restringimento degli spazi tra le vertebre della colonna cervicale, che esercita pressione sul midollo spinale o sui nervi. Ciò può causare sintomi come dolore e debolezza o intorpidimento nel collo, nelle braccia o nelle gambe.

Ne esistono due due tipologie principali: la stenosi del forame intervertebrale e la stenosi del canale spinale, entrambe possono causare pressione sui nervi e problemi neurologici.


Soffri di Stenosi Cervicale?

Scopri i nostri servizi per la diagnosi e il trattamento della stenosi cervicale:

I Servizi per la Diagnosi e il Trattamento della Stenosi Cervicale Sono Disponibili presso:


In questa pagina

Cos'è la Stenosi Cervicale?

La stenosi cervicale è un restringimento dello spazio tra le vertebre della colonna vertebrale o un restringimento del canale spinale. Ciò può causare pressione sul midollo spinale o sui nervi che vanno dal midollo spinale ai muscoli, provocando una varietà di sintomi.

Di seguito sono descritte due comuni stenosi cervicali e come vengono trattate: stenosi del forame intervertebrale e stenosi del canale spinale.

Cos'è la Stenosi del Forame Intervertebrale?

Il forame intervertebrale è lo spazio tra le vertebre dove la radice nervosa esce dal canale spinale per raggiungere il resto del corpo. Questo tipo di stenosi è spesso causato dall'artrite o dalla presenza di osteofiti lungo la colonna vertebrale. In entrambi i casi, ciò provoca una compressione della radice nervosa che causa dolore.

Quali Sono i Sintomi della Stenosi del Forame Intervertebrale?

I pazienti spesso avvertono dolore ricorrente agli arti superiori.

Se presenti sintomi di stenosi del forame intervertebrale, renota un appuntamento online presso UPMC Salvator Mundi International Hospital per una diagnosi accurata e percorsi terapeutici personalizzati.

Come Viene Diagnosticata la Stenosi del Forame Intervertebrale?

Solitamente, gli esami di riferimento per la diagnosi della stenosi del forame intervertebrale sono la Risonanza Magnetica (RM) o la TAC. Potrebbe essere prescritta un’elettromiografia (EMG) per valutare la forza muscolare.

Cos'è la Stenosi del Canale Spinale?

La stenosi del canale spinale è spesso il risultato di artrite, presenza di osteofiti lungo la colonna vertebrale o di una protuberanza (non un'ernia completa) nel disco. In uno qualsiasi di questi casi, queste condizioni restringono il canale e comprimono il midollo spinale.

Quali Sono i Sintomi della Stenosi del Canale Spinale?

Difficoltà nel camminare o andatura spasmodica, difficoltà a muovere uno o entrambi gli arti, intorpidimento in uno o entrambi gli arti e una diminuzione del controllo della vescica sono spesso sintomi della stenosi del canale spinale. Tuttavia, alcuni pazienti potrebbero non presentare alcun sintomo.

Se presenti sintomi di stenosi del canale spinale, prenota un appuntamento online presso UPMC Salvator Mundi International Hospital per una diagnosi accurata e percorsi terapeutici personalizzati.

Come Viene Diagnosticata la Stenosi del Canale Spinale?

Lo specialista nel trattamento dei disturbi della colonna vertebrale potrebbe prescrivere una radiografia per confermare l'artrite e la presenza degli osteofiti lungo la colonna vertebrale. Potrebbe anche richiedere una Risonanza Magnetica (RM), per determinare eventuali restringimenti del canale spinale o ammorbidimenti delle vertebre, e un’elettromiografia (EMG), per valutare la forza muscolare.

Torna all'inizio


Come si Cura la Stenosi Cervicale?

La stenosi del forame intervertebrale e la stenosi del canale spinale sono due tipologie comuni di stenosi cervicale, per ognuna sono previsti trattamenti specifici. Di seguito sono riportate le opzioni di trattamento disponibili per la gestione di queste condizioni.

Come Viene Trattata la Stenosi del Forame Intervertebrale?

La terapia potrebbe iniziare con la prescrizione di farmaci antinfiammatori e fisioterapia. Potrebbe anche essere prescritto l’uso di un collare cervicale.

Se non trovi sollievo, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico. Ciò potrebbe significare rimuovere lungo il canale spinale il disco danneggiato ed eventuali osteofiti , posizionando tra le vertebre un piccolo pezzo di sostituto osseo o di un’altra sostanza per favorire la guarigione.

Come Viene Trattata la Stenosi del Canale Spinale?

I pazienti asintomatici richiedono semplicemente un monitoraggio da parte dello specialista nel trattamento dei disturbi della colonna vertebrale.

Per chi, invece, presenta dolore o altri sintomi, è necessaria una procedura per alleviare il restringimento o la pressione, in modo da prevenire ulteriori danni al canale spinale. Verranno rimossi il disco danneggiato e gli osteofiti e in alcuni casi, potrà essere posizionato un piccolo pezzo di sostituto osseo o di un’altra sostanza per favorire la guarigione.

In alcuni casi, la chirurgia mininvasiva potrebbe essere un'opzione terapeutica valida. Vengono effettuate due piccole incisioni attraverso le quali vengono posizionati spaziatori per decomprimere la radice nervosa e stabilizzare l'articolazione. Se necessario, verrà anche posizionato un piccolo pezzo di sostituto osseo o di un’altra sostanza per favorire la guarigione.

Torna all'inizio


Revisione aprile 2024.