Stenosi del Canale Spinale Lombare
La stenosi del canale spinale lombare si verifica quando lo spazio all’interno della colonna vertebrale si restringe, comprimendo i nervi al suo interno. Questo è spesso causato da una fisiologica usura o dall'artrite. I sintomi possono includere dolore lombare, formicolio o intorpidimento nelle gambe mentre si cammina (che può essere costante o migliorare con il riposo), e debolezza o difficoltà a stare in piedi per lunghi periodi.
Soffri di Stenosi del Canale Spinale Lombare?
Scopri i nostri servizi per la diagnosi e il trattamento della stenosi del canale spinale lombare:
I Servizi per la Diagnosi e il Trattamento della Stenosi del Canale Spinale Lombare Sono Disponibili presso:
In questa pagina
- Cos'è la Stenosi del Canale Spinale Lombare?
- Quali Sono i Sintomi della Stenosi del Canale Spinale Lombare?
- Come si Effettua la Diagnosi di Stenosi del Canale Spinale Lombare?
- Come si Tratta la Stenosi del Canale Spinale Lombare?
Cos'è la Stenosi del Canale Spinale Lombare?
Il canale spinale lombare ospita un fascio di nervi che passa attraverso un tunnel formato dalle ossa della schiena. La stenosi del canale spinale lombare si verifica quando lo spazio all’interno della colonna vertebrale si restringe significativamente, determinando la compressione dei nervi che può causare dolore e altri sintomi.
Anche la spondilolistesi degenerativa, che si verifica quando una delle vertebre della colonna si sposta sopra quella sottostante, può essere una causa di stenosi del canale spinale.
Quali Sle Tipologie di Stenosi del Canale Spinale Lombare?
Ci sono due tipi di stenosi del canale spinale lombare:
- Stenosi centrale – colpisce l'intero canale spinale.
- Stenosi laterale – causa compressione o restringimento del canale spinale che si trova verso il lato del disco o delle vertebre.
Quali Sono i Sintomi della Stenosi del Canale Spinale Lombare?
- Dolore lombare.
- Dolore, formicolio o intorpidimento alle gambe durante la camminata, questo può essere costante o fermarsi durante il riposo.
Se hai sintomi di stenosi del canale spinale lombare, prenota oggi stesso un appuntamento con uno degli specialisti di UPMC Salvator Mundi International Hospital.
Come si Effettua la Diagnosi di Stenosi del Canale Spinale Lombare?
Lo specialista può confermare un restringimento del canale spinale e la compressione dei nervi attraverso una Risonanza Magnetica (RM). Potrebbe anche prescrivere un’elettromiografia (EMG) per valutare la forza muscolare e distinguere i sintomi da altre diagnosi.
Come si Tratta la Stenosi del Canale Spinale Lombare?
Ci sono opzioni di trattamento conservative e chirurgiche per la stenosi del canale spinale lombare.
Trattamenti Conservativi
Se i sintomi sono lievi, lo specialista può prescrivere farmaci antinfiammatori, iniezione di steroidi nella schiena e fisioterapia. I pazienti diagnosticati con spondilolistesi degenerativa potrebbero dover indossare un corsetto.
Trattamenti Chirurgici (in Assenza di Movimento tra le Vertebre)
L'obiettivo principale della chirurgia è decomprimere il nervo o i nervi. Le procedure chirurgiche includono laminectomia bilaterale, laminotomia e applicazione di uno spaziatore interspinoso.
- Laminectomia Bilaterale – questa procedura prevede la rimozione di entrambi i lati della lamina, la parte della vertebra che protegge il canale spinale. I pazienti possono muoversi dopo 1-2 giorni ed essere dimessi dopo 3 giorni. Questo metodo è consigliato per i pazienti con restringimento confermato del canale spinale e i sintomi agli arti inferiori descritti sopra. Il tasso di successo è di circa l'85%.
- Laminotomia – rimuove solo la porzione della lamina danneggiata. Può essere eseguita su uno o su entrambi i lati della stessa vertebra ed è consigliata per la costrizione della colonna spinale centrale quando c'è dolore agli arti. Dopo un giorno dalll'intervento chirurgico, i pazienti possono muoversi ed essere dimessi dopo due giorni di ospedalizzazione. Il tasso di successo è di circa l'85%.
- Spaziatori interspinosi – vengono utilizzati degli spaziatori per creare distanza tra le vertebre e per fare più posto ai nervi, inseriti in anestesia locale. Il procedimento può essere eseguito in modo minimamente invasivo o con un'incisione aperta convenzionale. I pazienti possono muoversi dopo l'intervento chirurgico ed essere dimessi lo stesso giorno o il giorno successivo. Il tasso di successo è di circa il 70%.
Trattamenti Chirurgici (in Presenza di Movimento tra le Vertebre)
I chirurghi possono utilizzare le stesse tecniche descritte sopra, fondendo due vertebre insieme per migliorare la stabilità.
ARevisione aprile 2024.