Cardiochirurgia – UPMC
La cardiochirurgia è la branca della medicina che si occupa degli interventi sul cuore e sui vasi sanguigni collegati, con l’obiettivo di correggere malformazioni e difetti, sia congeniti sia acquisiti, e trattare le patologie cardiovascolari.
Prenota una Visita Presso UPMC
Puoi prenotare un appuntamento presso:
L’accesso agli ambulatori dell’IRCCS ISMETT-UPMC avviene a dopo la prenotazione di una prima visita. Il ricovero ordinario per interventi chirurgici o cardiologia interventistica, invece, può essere programmato o avvenire tramite il trasferimento da un altro ospedale.
Una volta ricoverato, sarai sottoposto a una serie di accertamenti diagnostico-strumentali attraverso tecniche avanzate di imaging, per una valutazione approfondita della tua condizione.
Interventi di Cardiochirurgia presso ISMETT-UPMC
L’IRCCS ISMETT – UPMC dispone di un'Unità di Cardiochirurgia specializzata in interventi programmati e in urgenza per le patologie cardiovascolari. La struttura è tra le prime dieci in Italia per il successo degli interventi di bypass aorto-coronarico e rappresenta un’eccellenza per le procedure cardiologiche avanzate.
Ogni anno vengono eseguiti circa 800 interventi in circolazione extracorporea (ECMO), una tecnica che sostituisce temporaneamente le funzioni di cuore e polmoni per consentire interventi a cuore aperto. Inoltre, presso IRCCS ISMETT – UPMC è attivo un programma di trapianto di cuore e assistenza meccanica del circolo, che utilizza dispostivi VAD (ventricular assist device) per supportare pazienti con scompenso cardiaco terminale non candidabili a interventi chirurgici convenzionali.
Principali interventi eseguiti presso IRCCS ISMETT-UPMC:
- Angioplastica percutanea.
- Impianto di cuore artificiale (VAD).
- Impianti valvolari transcatetere.
- Trapianto di cuore.
Patologie Trattate
Trattiamo patologie cardiovascolari di interesse cardiochirurgico dell'adulto come:
- Cardiopatie acquisite e congenite.
- Patologia coronarica
- Patologia valvolare.
- Scompenso cardiaco terminale.
- Tumori cardiaci.
- Aritmie e malformazioni artero-venose.
- Arteriopatia periferica.
- Dissezione aortica.