skip-to-content-text

Dott. Pio Bevilacqua

  • Otorinolaringoiatria
  • specialist-schedules-heading
  • UPMC Salvator Mundi International Hospital
specialist-accepts-insurances-heading

specialist-professional-biography-heading

Il dottor Pio Bevilacqua è un medico specialista in Otorinolaringoiatria con una solida e pluriennale esperienza nell’ambito diagnostico, clinico e chirurgico. La sua attività si concentra in particolare sulla chirurgia endoscopica dei seni paranasali (FESS) e del basicranio anteriore. Ha notevole esperienza nella chirurgia endoscopica delle stenosi delle vie lacrimali (Dacriocistorinostomia- DCRS) e sulla chirurgia dell’orecchio, sia endoscopica che tradizionale.

È esperto nella diagnosi e trattamento della sordità in età pediatrica e adulta. Ha maturato una pluriennale esperienza nella diagnosi e nella gestione delle roncopatie e dei disturbi respiratori del sonno (apnee notturne-roncopatie), avvalendosi anche di strumenti di diagnostica di secondo livello quali la Advanced Sleep Endoscopy. Si occupa inoltre di chirurgia funzionale del naso (setto rinoplastica, decongestione dei turbinati con radiofrequenze e laser), chirurgia delle adenoidi e delle tonsille, tradizionale e con coblator, così come di chirurgia della tiroide e delle ghiandole salivari maggiori.

Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, ha approfondito le tecniche chirurgiche e diagnostiche per i disturbi respiratori del sonno frequentando, tra gli altri, l’Istituto Regina Elena in Roma, l’Ospedale Sant’Orsola Malpighi di Bologna, l’Ospedale Lariboisière di Parigi e partecipando all’attività clinica scientifica. Ha inoltre conseguito un master biennale in Sleep-Disordered Breathing (EOSDRS).

Attualmente è Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale San Filippo Neri (ASL Roma 1), dove è responsabile della Chirurgia Endoscopica rino-sinusale e del basicranio e della Chirurgia Endoscopica delle vie lacrimali.