Dott. Gian Francesco Mureddu
- Cardiologia
- specialist-schedules-heading
- UPMC Salvator Mundi International Hospital
- specialist-cv-resume-heading
Visualizza CV
Sí
specialist-professional-biography-headingIl dottor Gian Francesco Mureddu è un medico chirurgo specializzato in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare. Con oltre 30 anni di esperienza clinica in Italia e all’estero, ha sviluppato competenze avanzate in epidemiologia cardiovascolare, prevenzione primaria e stratificazione del rischio cardiovascolare, con un particolare focus sulle metodiche di imaging, in particolare l’ecocardiografia.
Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Federico II di Napoli, ha conseguito la specializzazione nello stesso ateneo, ottenendo in entrambi i titoli il massimo dei voti. Ha inoltre completato la sua formazione scientifica presso l’Hypertension Center della Cornell Medical University di New York.
Nel corso della sua carriera, il dottor Mureddu ha maturato una solida esperienza nel trattamento della cardiopatia ischemica cronica, dello scompenso cardiaco e delle valvulopatie, oltre alla gestione di farmaci innovativi per l’ipercolesterolemia, la fibrillazione atriale e lo scompenso cardiaco. È esperto in modelli epidemiologici di transizione dall’ipertensione arteriosa allo scompenso cardiaco e nell’analisi strumentale dei precursori dell’aterosclerosi e dello scompenso cardiaco. Ha inoltre condotto studi sugli aspetti emodinamici ed emoreologici in diversi contesti di carico, come l'obesità e l'anoressia nervosa.
Attualmente è responsabile dell’UOSD di Cardiologia Riabilitativa presso l’Azienda Ospedaliera San Giovanni-Addolorata-Britannico di Roma. In precedenza, è stato Dirigente Medico di I livello presso la Divisione di Cardiologia dell’Ospedale San Lazzaro di Alba (Cuneo).
È autore di oltre 300 pubblicazioni, di cui 75 articoli originali su riviste peer-reviewed. Ha presentato più di 150 contributi a congressi nazionali e internazionali e ha fornito numerosi contributi didattici, tra cui capitoli di libri, monografie e relazioni su invito. Ha inoltre collaborato come revisore alla stesura delle più recenti linee guida dell'European Society of Cardiology per il trattamento delle dislipidemie. Attualmente, ricopre il ruolo di vicepresidente del Gruppo Italiano di Cardiologia Riabilitativa e Preventiva (GICR).