Dott.ssa Cecilia Nisticò
- Oncologia
- specialist-schedules-heading
- UPMC Salvator Mundi International Hospital
- specialist-cv-resume-heading
Visualizza CV
La dottoressa Cecilia Nisticò è un'oncologa di comprovata esperienza, con oltre trent'anni di attività clinica, gestionale e di ricerca nel campo dell'oncologia medica, con particolare attenzione alle neoplasie mammarie.
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma, si è specializzata in Oncologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Ha arricchito la sua formazione con un soggiorno di studio presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York.
Dal 1993 al 2021 ha prestato servizio presso l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, tra cui quello di responsabile della Struttura Semplice Organizzativa per i tumori della mammella e del Day Hospital dell’Oncologia Medica C. Ha inoltre ricevuto un incarico di alta specializzazione focalizzato sulla chemioterapia e ormonoterapia delle neoplasie mammarie, con particolare riferimento alla protezione della funzione ovarica.
Dal 2021 è Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oncologia della ASL di Frosinone, dove ha assunto anche il ruolo di Responsabile della Breast Unit e di Coordinatore dei Percorsi Diagnostico-Terapeutici Assistenziali (PDTA) per il carcinoma della mammella e il melanoma.
La dottoressa Nisticò ha partecipato attivamente a numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali, sia come principal investigator che come sub-investigator, contribuendo significativamente all'avanzamento della ricerca traslazionale e clinica in oncologia. È autrice di oltre 140 pubblicazioni scientifiche e ha partecipato a più di 390 congressi in qualità di relatrice o moderatrice.
Parallelamente all'attività clinica e di ricerca, ha svolto un'intensa attività didattica, insegnando Fisiologia, Anatomia e Oncologia Medica in diverse istituzioni, tra cui l'Università di Roma Tor Vergata e l’Università La Sapienza di Roma. Per l’anno accademico 2024-2025, è docente di Fisiologia e Patologia presso il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Roma Tor Vergata, sedi di Sora e Ceccano.
La dottoressa Nisticò è riconosciuta per il suo impegno nel promuovere un approccio multidisciplinare e personalizzato alla cura oncologica, integrando competenze cliniche, ricerca e formazione per offrire un'assistenza di eccellenza ai pazienti.