skip-to-content-text

Dott.ssa Patrizia Romano

  • Cardiologia
  • specialist-schedules-heading
  • UPMC Salvator Mundi International Hospital
specialist-professional-biography-heading

La dottoressa Patrizia Romano è un medico chirurgo specializzata in cardiologia, con una carriera di quasi trent'anni dedicata alla diagnosi, cura e prevenzione delle patologie cardiovascolari.

Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università La Sapienza di Roma ha conseguito la specializzazione in Cardiologia presso lo stesso ateneo. Ha ulteriormente perfezionato la sua formazione con due master: nel 2004 in Ecocardiografia nelle cardiopatie ischemiche presso l’Istituto di Fisiologia Clinica CNR-CREAS di Pisa, e, nel 2018, in Risonanza Magnetica Cardiaca presso il Centro Cardiologico Monzino di Milano.

La dottoressa Romano vanta una vasta esperienza in ambito clinico, che include cardiologia clinica e gestione farmacologica del paziente; diagnostica cardiologica, con competenze in ecocardiografia, ergometria ed ecografia vascolare; cardiologia riabilitativa e terapia intensiva cardiologica.

Dal 1998, ricopre il ruolo di Dirigente Medico di I Livello presso la UOC di Cardiologia con UTIC e USIC dell’Ospedale Santo Spirito di Roma.

La prevenzione cardiovascolare nelle donne rappresenta uno dei suoi principali ambiti di interesse. Grazie al suo impegno, nel 2016 ha vinto il concorso "Best Practice" della Fondazione Onda per le malattie cardiovascolari nelle donne. Dal 2019, è responsabile dell’Ambulatorio di Prevenzione Cardiovascolare nelle Donne presso l’Ospedale Santo Spirito, consolidando il suo ruolo di riferimento in questo campo.

Relatrice in numerosi corsi di formazione per medici, cardiologi e infermieri, la dottoressa Romano partecipa regolarmente a congressi nazionali e internazionali. È inoltre autrice e coautrice di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste italiane e internazionali.

È membro del comitato scientifico del Periodico “Cuore Amico” dell’Associazione Cuore Sano, contribuendo alla diffusione della cultura della prevenzione cardiovascolare.