Il Naso Sa: Tampone Nasale Rileva Il Tipo Di Asma Nei Bambini

Un team di ricercatori dell’Università di Pittsburgh ha sviluppato un test rivoluzionario che potrebbe cambiare il modo in cui l’asma viene trattata e diagnosticata nei bambini. Grazie a un semplice tampone nasale pediatrico, è possibile identificare i diversi sottotipi o endotipi di asma in modo rapido e non invasivo. Questo approccio innovativo consentirebbe ai medici di prescrivere terapie più mirate e favorirebbe lo sviluppo di trattamenti specifici e sempre più personalizzati anche per i sottotipi di asma meno conosciuti, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei bambini di tutto il mondo.
Un Metodo per Migliorare la Diagnosi
Lo studio, pubblicato su JAMA, ha analizzato dati provenienti da tre ricerche indipendenti condotte negli Stati Uniti. I partecipanti erano bambini portoricani e afroamericani, gruppi che presentano un rischio più elevato di sviluppare asma e complicazioni rispetto ai coetanei caucasici non ispanici.
"Le malattie respiratorie croniche sono tra le più comuni nei bambini, colpendo in particolare le comunità afroamericane e portoricane. Per questo è fondamentale sviluppare nuove terapie per trattare questi giovani pazienti", commenta il senior author della ricerca, il Dr. Juan Celedón, professore di pediatria presso l'Università di Pittsburgh e primario di Pneumologia dell’ UPMC Children’s Hospital di Pittsburgh. "Poiché l'asma è una malattia molto variabile, il primo passo verso cure migliori è una diagnosi accurata dell'endotipo."
Fino ad oggi, identificare l'endotipo richiedeva procedure invasive come la broncoscopia, eseguita in anestesia generale. Questo metodo non è praticabile nei bambini con forme lievi di asma, obbligando i medici a utilizzare strumenti diagnostici indiretti e meno precisi.
Una Soluzione Innovativa
Celedón e il suo team hanno raccolto campioni nasali da 459 bambini coinvolti negli studi, analizzando l'espressione di otto geni specifici per gli endotipi T2 e T17. I risultati hanno dimostrato che il tampone nasale è in grado di identificare con precisione i diversi endotipi. Tra i partecipanti, il 23-29% presentava un endotipo T2-alto, il 35-47% un T17-alto, e il 30-38% un basso-basso.
Verso Terapie Personalizzate
Mentre per l'asma grave T2-alto sono già disponibili farmaci biologici specifici, attualmente non esistono trattamenti mirati per i sottotipi T17-alto e basso-basso. “Grazie a questo nuovo test, possiamo avviare ricerche per sviluppare terapie dedicate ai sottotipi meno studiati”, ha aggiunto Celedón.
Oltre a migliorare la diagnosi, il tampone nasale potrebbe favorire la comprensione dell'evoluzione dell'asma durante la crescita, in particolare nel periodo della pubertà, quando i sintomi possono cambiare in modo significativo.
Un Impatto Positivo
“Disporre di strumenti per identificare i principali percorsi biologici dell'asma, soprattutto nei bambini appartenenti a comunità vulnerabili, può trasformare l'approccio terapeutico e ridurre le disparità nelle cure”, ha sottolineato il Dr. Gustavo Matute-Bello, direttore ad interim della Divisione Malattie Polmonari al National Heart, Lung, and Blood Institute.
Leggi il comunicato stampa: The Nose Knows: Nasal Swab Detects Asthma Type in Kids