skip-to-content-text
Depressione tra mente e corpo: un dialogo tra discipline | UPMC Italy

Depressione tra mente e corpo: un dialogo tra discipline

16 ottobre 2025

Un incontro scientifico a cura del Professor Giuseppe Bersani, Ordinario di Psichiatria dell’Università La Sapienza

La depressione è tra le condizioni patologiche più diffuse e rappresenta una delle principali cause di sofferenza psicologica e fisica nella popolazione. Un tema complesso e attuale, che sarà al centro dell’incontro “Depressione tra mente e soma. La sofferenza del cervello e del corpo nelle patologie depressive”, in programma il 15 novembre 2025 a Roma, presso il Grand Hotel Gianicolo.

L’appuntamento si svolgerà sotto la Direzione Scientifica del Professor Giuseppe Bersani, Professore Ordinario di Psichiatria presso il Dipartimento di Scienze e Biotecnologie Medico-Chirurgiche, Facoltà di Farmacia e Medicina dell’Università La Sapienza di Roma e Consulente in Psichiatria presso UPMC Salvator Mundi International Hospital.

L’incontro riunisce esperti di diverse discipline mediche e psicologiche, con l’obiettivo di approfondire la complessa relazione tra mente e corpo nelle patologie depressive e promuovere un approccio realmente multidisciplinare alla diagnosi e alla cura.

Tra gli interventi in programma, temi dedicati alle forme cliniche della depressione, al rapporto tra depressione, invecchiamento cerebrale e demenza, al ruolo della neuroradiologia e della neuropsicologia, fino all’analisi delle implicazioni somatiche e delle strategie terapeutiche integrate.

La tavola rotonda conclusiva vedrà il confronto tra specialisti in endocrinologia, cardiologia, urologia, ginecologia, osteopatia e nutrizione, a testimonianza della necessità di un dialogo costante tra le diverse branche della medicina per affrontare la depressione nella sua globalità.

L’evento, a partecipazione gratuita e con posti limitati (massimo 50 partecipanti), è rivolto in particolare a specialisti in Medicina Generale, Neurologia, Psichiatria e Psicologia.

Scarica il programma dell’incontro.

Il Legame tra Depressione e Sintomi Somatici

I disturbi depressivi, in tutte le loro varianti cliniche, si caratterizzano per la costante compresenza di sintomi psichici e somatici. Il coinvolgimento corporeo nella depressione può manifestarsi in diversi modi, come:

  • Espressione diretta dei meccanismi patogenetici del disturbo.
  • Somatizzazione di una sofferenza psicologica primaria.
  • Conseguenza dell'interazione tra disfunzioni fisiche secondarie e gli effetti delle terapie farmacologiche.

Il grado di coinvolgimento somatico è estremamente variabile e dipende da numerosi fattori individuali, rendendo il quadro clinico della depressione altamente eterogeneo. In questo contesto, il sistema nervoso centrale svolge un ruolo determinante: alterazioni funzionali e strutturali a livello cerebrale possono influenzare i processi cognitivi, affettivi e neuroendocrini, con ripercussioni sull'intero organismo.

L’impatto somatico della depressione, però, non si limita al cervello. Possono essere coinvolti anche sistemi e apparati cardiovascolari, gastrointestinali, urogenitali, neuromuscolari e dermatologici, delineando un quadro clinico complesso in cui mente e corpo sono strettamente interconnessi.

Comprendere questa interazione multidimensionale tra psiche e soma è essenziale per una valutazione diagnostica completa e per la definizione di percorsi terapeutici realmente integrati.

Per informazioni e iscrizioni: Lopez Eventi e Congressi

Segreteria Organizzativa
Lopez Congressi
Infoline WhatsApp: 347 8541898 (orario d’ufficio)