skip-to-content-text
UPMC Italy Partner del Women Economic Forum for the Mediterranean | UPMC Italy

UPMC Italy Partner del Women Economic Forum for the Mediterranean

24 ottobre 2025

Per il secondo anno, UPMC Italy supporta il Women Economic Forum (WEF) in programma a Palermo dal 30 ottobre al 1° novembre 2025.

Il Mediterraneo è oggi un crocevia climatico, ambientale, culturale, sociale, economico e geopolitico che influenza le grandi dinamiche globali. Le scelte e le trasformazioni che attraversano quest’area avranno un impatto diretto sulla capacità del mondo di affrontare le sfide e cogliere le opportunità del futuro.

In questo contesto si inserisce il Women Economic Forum for Mediterranean 2025, un evento internazionale che riunirà esponenti di istituzioni, aziende, università e organizzazioni da tutto il mondo per promuovere il dialogo, creare connessioni e stimolare una crescita economica, sociale e culturale più equa e sostenibile. Tra i temi centrali del confronto: giustizia climatica, salute, sostenibilità, innovazione, istruzione, media, diritti umani, pace e sicurezza, con il Mediterraneo come punto di osservazione privilegiato.

Healthcare Without Borders: il Panel con ISMETT-UPMC

All’interno dell’evento, UPMC sarà protagonista del panel “Healthcare Without Borders”, dedicato al valore della cooperazione sanitaria internazionale e alla tutela del diritto alla salute al di là dei confini geopolitici. Interverranno la dottoressa Giusy Ranucci, Responsabile delle Patologie Pediatriche di IRCCS ISMETT-UPMC, e la dottoressa Enza Lo Re, Responsabile del Servizio di Neurologia presso l’Istituto di Palermo.

Attraverso la presentazione di casi pediatrici internazionali, le relatrici illustreranno come, grazie al programma di ISMETT-UPMC e alle consolidate collaborazioni globali, sia stato possibile offrire cure e interventi d’eccellenza a bambini provenienti da Paesi privi di accesso a trattamenti salvavita.

UPMC Italy per l’Empowerment Femminile e la Cooperazione Internazionale

Essere partner di questo evento rappresenta per UPMC Italy un motivo di orgoglio e un segno concreto dell’impegno nel promuovere l’empowerment femminile, la collaborazione tra sistemi sanitari e lo sviluppo di una sanità senza confini, capace di rispondere ai bisogni di salute globali con innovazione, equità e solidarietà.

Per informazioni visita il sito dell’evento.