skip-to-content-text
ISMETT-UPMC: Primo Trapianto di Cuore da Donatore a Cuore Fermo in Sicilia | UPMC Italy

ISMETT-UPMC: Primo Trapianto di Cuore da Donatore a Cuore Fermo in Sicilia

Per la prima volta in Sicilia è stato eseguito con successo un trapianto di cuore da donatore a cuore fermo, noto come trapianto DCD controlled (Donation after Circulatory Death). Si tratta di una procedura complessa, attiva solo in pochi centri specializzati in Italia, e rappresenta un traguardo significativo per la sanità siciliana. L'intervento è stato possibile grazie alla sinergia fra l'Azienda Ospedaliera ARNAS Civico, il Centro Regionale dei Trapianti della Sicilia (CRT) e IRCCS ISMETT-UPMC.

Il donatore, ricoverato presso il reparto di Anestesia e Rianimazione dell’ARNAS Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo, presentava una lesione cerebrale irreversibile. In linea con i protocolli previsti per la donazione DCD, è stato trasferito presso ISMETT-UPMC, dove è stato sottoposto a circolazione extracorporea (ECMO) prima del prelievo degli organi. L’intero processo è stato coordinato dal CRT.

Il trapianto da donatore a cuore fermo è una delle procedure più complesse in ambito trapiantologico: l’arresto cardiaco comporta un periodo di ischemia che può compromettere la funzionalità dell’organo. L’utilizzo dell’ECMO in fase di prelievo è quindi fondamentale, ma richiede competenze avanzate, una perfetta integrazione tra le équipe coinvolte e una gestione clinica estremamente sofisticata.

“Un risultato reso possibile dalla generosità della famiglia del donatore e dall’elevata qualità delle nostre équipe. La sinergia tra le due aziende ha giocato un ruolo decisivo” sottolineano le direzioni di ARNAS Civico e ISMETT-UPMC.

Il paziente trapiantato è stato dimesso ed è in buone condizioni cliniche.

Leggi il comunicato stampa: Sicilia, eseguito il primo trapianto cardiaco da donatore a cuore fermo