skip-to-content-text

Infezioni Del Tratto Urinario

Le infezioni del tratto urinario (UTI) sono disturbi dolorosi che interessano il sistema urinario. Sebbene possano colpire sia uomini che donne, le donne sono più frequentemente interessate.

Il trattamento delle UTI si basa principalmente sull'uso di antibiotici, prescritti dal medico.

Per ridurre il rischio di contrarre un'UTI, è fondamentale adottare buone pratiche di igiene e mantenere un'adeguata idratazione bevendo molta acqua.


Cerchi Assistenza Per Un'infezione Del Tratto Urinario?

Servizi connessi:

I Servizi per la Diagnosi e il Trattamento delle Infezioni delle Vie Urinarie Sono Disponibili presso: 


In questa pagina

Cos'è Un'infezione Del Tratto Urinario?

Il tratto urinario è il sistema del corpo che rimuove scorie e liquidi in eccesso. Esso comprende i reni, gli ureteri, la vescica e l'uretra. Un'infezione del tratto urinario (IVU) si verifica quando i batteri invadono una qualsiasi parte di questo sistema.

Tipi Di Infezione Delle Vie Urinarie

Le infezioni delle vie urinarie variano in base alla parte del tratto urinario che viene infettata.

  • Infezione della vescica (Cistite) – è la forma più comune. I sintomi includono minzione frequente, bruciore durante la minzione, urina dall'odore forte, urina torbida o con tracce di sangue e dolore al basso ventre.
  • Infezione del rene (Pielonefrite) – generalmente, questa infezione inizia nella vescica e si diffonde ai reni. I sintomi comprendono minzione frequente e dolorosa, urina con tracce di sangue, urina scura o maleodorante, nausea, vomito, brividi, febbre e dolore nella parte bassa della schiena, ai fianchi o all'inguine.
  • Uretrite (Infiammazione dell'uretra) – i sintomi comprendono minzione frequente e dolorosa, prurito e perdite uretrali.

Complicanze Delle Infezioni Delle Vie Urinarie

Sebbene le infezioni del tratto urinario siano comuni e trattabili, possono portare a complicazioni mediche più serie:

  • Infezioni ricorrenti – chi ha già avuto infezioni delle vie urinarie è più a rischio di svilupparle di nuovo, soprattutto se non cambiano alcune abitudini di vita.
  • Sepsi – la sepsi è una reazione del corpo a un'infezione grave che può causare danni agli organi e, in alcuni casi, essere potenzialmente letale.

Se sospetti di avere un'infezione del tratto urinario o ne soffri, consulta il tuo medico il prima possibile: una diagnosi e un trattamento tardivi possono comportare gravi rischi per la salute.

Fattori Di Rischio

Alcune persone sono più vulnerabili alle infezioni del tratto urinario:

  • Attività sessuale – chi è sessualmente attivo ha un rischio maggiore, in quanto i batteri possono essere trasferiti durante i rapporti sessuali.
  • Diabete – le persone con diabete sono più esposte perché il corpo ha difficoltà a contrastare i germi.
  • Blocchi nel tratto urinario– condizioni come calcoli renali o prostata ingrossata possono ostacolare il flusso dell'urina, aumentando il rischio di infezione.
  • Età – gli anziani e i bambini piccoli sono più suscettibili.
  • Scarsa igiene – i bambini che stanno imparando a usare il bagno potrebbero avere difficoltà a mantenere una corretta igiene.
  • Mancanza di fluidi – una scarsa idratazione riduce la minzione, che è essenziale per eliminare i batteri dal corpo.

Torna all'inizio


I Sintomi Di Un'infezione Del Tratto Urinario?

I sintomi più comuni di un'infezione delle vie urinarie includono:

  • Urgenza di urinare.
  • Sensazione di bruciore durante la minzione.
  • Urina torbida o di colore rosso chiaro.
  • Urina con un odore forte.
  • Dolore pelvico o rettale.
  • Febbre e nausea.

Come Prevenire Le Infezioni Del Tratto Urinario

  • Urinare regolarmente e non trattenere l'urina per troppo tempo: i batteri possono proliferare quando l'urina resta nella vescica.
  • Bere molta acqua: aiuta a eliminare i batteri attraverso l'urina.
  • Urinare dopo un rapporto sessuale: contribuisce a rimuovere i batteri che potrebbero essere stati trasferiti durante il sesso.
  • Indossare biancheria intima di cotone e abiti non troppo stretti, per permettere una buona circolazione dell'aria e mantenere l'uretra asciutta.
  • Mantenere una buona igiene: lavare bene la pelle intorno all'area anale e genitale per prevenire la proliferazione batterica.
  • Bere succo di mirtillo rosso o prendere integratori a base di mirtillo rosso, noti per le loro proprietà benefiche per la salute urinaria.
  • Preferire la doccia al bagno: evitare l'immersione in acqua che può favorire la proliferazione di batteri.
  • Limitare l'uso di polveri o spray nell'area genitale per ridurre il rischio di irritazioni e infezioni.

Torna all'inizio


Come Si Tratta L'Infezioni Del Tratto Urinario?

La maggior parte delle infezioni del tratto urinario può essere trattata efficacemente da un medico di medicina generale, che solitamente prescrive antibiotici. I sintomi tendono a scomparire in pochi giorni o settimane, a seconda della gravità dell'infezione. Nel caso di infezioni più gravi o ricorrenti, potrebbe essere necessario consultare un urologo (specialista in disturbi urinari) o un nefrologo (specialista in disturbi renali) per un trattamento più specifico.

Torna all'inizio


Revisione novembre 2023.