Pediatria - UPMC Salvator Mundi International Hospital
In UPMC Salvator Mundi International Hospital è disponibile il servizio di pediatria, per la diagnosi, lo studio e il trattamento, anche chirurgico, di patologie pediatriche. Bambine e bambini necessitano di un'assistenza mirata da parte di professionisti dotati anche di una specifica sensibilità. Nel nostro Centro usiamo ogni precauzione necessaria a evitare che le visite, il ricovero e tutto l'iter terapeutico non risultino traumatici per i piccoli pazienti.
Prestazioni di pediatria oculistica e urologica
Le patologie oculistiche e urologiche in età pediatrica possono manifestarsi durante la prima infanzia o successivamente. Alcune di queste condizioni sono dovute a malformazioni congenite, ovvero presenti già dalla nascita, o sopraggiungere più tardi. Attraverso visite periodiche è possibile individuarle precocemente in modo da procedere al trattamento migliore.
I difetti della vista, ad esempio, devono essere corretti nei primi anni di vita, poiché in questa fase il sistema visivo è ancora in formazione. Una diagnosi corretta e tempestiva può quindi assicurare una risoluzione completa della patologia.
Anche le patologie urologiche devono essere individuate e curate in tempi opportuni per evitare ripercussioni sulla funzionalità dell'apparato urogenitale e il rischio di pregiudicare la fertilità.
Patologie trattate
In UPMC Salvator Mundi International Hospital è possibile trattare patologie pediatriche oculistiche e urogenitali.
Tra le patologie dell'apparato visivo che compaiono in età pediatrica rientrano:
- Ambliopia. Condizione, di solito reversibile, in cui la funzione visiva di un occhio è ridotta o assente.
- Strabismo. Condizione presente dalla nascita, in cui gli assi visivi dei due occhi non sono allineati.
- Ptosi congenita. Colpisce il muscolo elevatore della palpebra superiore. Il suo mancato sviluppo durante la vita embrionale impedisce la normale apertura dell'occhio.
- Retinoblastoma. Tumore maligno oculare che colpisce la retina ed è causato da una mutazione genetica.
Le principali patologie urogenitali pediatriche, invece, sono:
- L'ipospadia, una delle più comuni anomalie congenite del pene. Nei pazienti che ne soffrono, lo sbocco dell'uretra non è localizzato all'apice del glande, ma si trova sulla faccia ventrale del pene o, nei casi più gravi, nello scroto o nel perineo. Questo rende impossibile la minzione eretta e, nell'adulto, determina un'erezione dolorosa. Necessita un trattamento di tipo chirurgico.
- Il criptorchidismo, che si verifica quando la discesa di uno o entrambi i testicoli è o incompleta o mancata. L'intervento chirurgico, che prevede una piccola incisione a livello inguinale, è risolutivo e di breve durata, permettendo al paziente di essere dimesso poche ore dopo.
- L'ernia inguinale, una delle più comuni patologie chirurgiche dell'età infantile. Si riscontra nel 3-4% della popolazione infantile e con più frequenza nei maschi. È una condizione congenita, che si evidenzia durante l'infanzia a seguito di sforzi o attività quotidiane.
- La fimosi, una condizione caratterizzata dall'impossibilità allo scorrimento del prepuzio sul glande. Nel neonato e nel lattante è così frequente da essere considerata fisiologica e tende a risolversi spontaneamente con la crescita. Il trattamento è di tipo chirurgico e può essere eseguito con approcci diversi, in regime di Day Surgery.
- L'idrocele e la cisti del funicolo, estroflessione del peritoneo che ricopre l'interno della cavità addominale. Nel maschio, accompagna il testicolo nella sua discesa verso lo scroto, mentre nella femmina accompagna il legamento rotondo dell'utero verso le grandi labbra. Questa struttura scompare naturalmente nel corso dei primi mesi di vita, in caso contrario è necessario intervenire chirurgicamente.
Servizi di pediatria: in cosa consistono
Nei nostri Centri, gli specialisti assistono i piccoli pazienti in tutto l'iter diagnostico e terapeutico, così come nelle fasi post operatorie.
L'equipe di oftalmologia propone percorsi con screening neonatale e visite oculistiche pediatriche, che consentono di monitorare lo stato di salute e il corretto sviluppo dell'apparato visivo del bambino.
Gli specialisti di urologia e chirurgia pediatrica si occupano della risoluzione di patologie urologiche tramite interventi solitamente in regime di Day Hospital, con la collaborazione di anestesisti pediatrici.
A chi si rivolgono i servizi di pediatria
Individuare precocemente una patologia della vista o dell'apparato urogenitale è molto importante. Le nostre prestazioni di pediatria si rivolgono a tutti i genitori che vogliano effettuare controlli dei loro bambini appena nati o risolvere condizioni congenite grazie a trattamenti anche di tipo chirurgico.
Altri servizi di pediatria
In UPMC Salvator Mundi International Hospital è possibile trattare patologie pediatriche anche di natura:
- Dermatologica.
- Ortopedica.
- Otorinolaringoiatrica.
Pediatria in UPMC

Offriamo servizi e prestazioni mediche in regime privato o convenzionato con le principali compagnie assicurative. Alcuni dei nostri servizi sono convenzionati con il Sistema Sanitario Nazionale. Per maggiori informazioni sulle convenzioni attive, visita: